Visualizzazione post con etichetta gurdjieff. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gurdjieff. Mostra tutti i post

domenica 15 maggio 2011

"la carrozza e l'aereoplano"


"Mettiamo a confronto una carrozza a cavalli con un aeroplano. Un aeroplano ha parecchie possibilità' che una carrozza non ha, tuttavia, un aeroplano può essere utilizzato come una comune carrozza. Sarebbe molto poco adatto, scomodo ed assai costoso, ma potete sempre attaccarlo dietro a due cavalli e camminarci sulla strada. Supponiamo che l'uomo il quale ha questo aeroplano non sappia che esso ha un motore e che si può muovere da solo e supponiamo che egli apprenda del motore: allora potrà fare a meno dei cavalli e usarlo come una macchina. Ma esso sarà' ancora troppo disadatto. Supponiamo che l'uomo studi questa macchina e scopra che può volare. Certamente gli offrirà molti vantaggi che gli sfuggivano quando usava l'aeroplano come una carrozza.
Cio' e ' quanto noi stiamo facendo di noi stessi; ci usiamo come una carrozza mentre potremmo volare. " G

venerdì 25 marzo 2011

Lo sviluppo dell'uomo avviene secondo due linee: 'sapere' e 'essere'

"Lo sviluppo dell'uomo, egli diceva, si effettua secondo due linee, 'sapere' ed 'essere'. Ma affinché l'evoluzione avvenga correttamente, le due linee devono procedere insieme, parallele l'una all'altra e sostenersi reciprocamente. Se la linea del sapere sorpassa troppo quella dell'essere, e se la linea dell'essere sorpassa troppo quella del sapere, lo sviluppo dell'uomo non può farsi regolarmente; prima o poi deve fermarsi. "La gente afferra ciò che si intende per 'sapere'. Si riconosce che il sapere può essere più o meno vasto e di qualità più o meno buona. Ma questa comprensione non viene applicata all'essere. Per essi l'essere significa semplicemente ' l'esistenza ' che contrappongono alla 'non esistenza'. Non comprendono che l'essere può situarsi a livelli molto differenti e comportare diverse categorie. Prendete per esempio l'essere di un minerale e l'essere di una pianta. Sono due esseri differenti. L'essere di una pianta e quello di un animale sono anch'essi due esseri differenti, e così pure l'essere di un animale e quello di un uomo. Ma due uomini possono differire nel loro essere più ancora di quanto un minerale e un animale differiscono tra loro. E questo è proprio ciò che le persone non comprendono. Non comprendono che il sapere dipende dall'essere. E non soltanto non lo comprendono, ma non lo vogliono comprendere. In modo particolare nella civiltà occidentale, si ammette che un uomo possa avere un vasto sapere, che per esempio egli possa essere un illustre sapiente, autore di grandi scoperte, un uomo che fa progredire la scienza, e nello stesso tempo possa essere, ed abbia il diritto di essere, un povero piccolo uomo egoista, cavilloso, meschino, invidioso, vanitoso, ingenuo e distratto. Sembra normale che un professore debba dimenticare dappertutto il suo ombrello. Eppure è proprio questo il suo essere.....

lunedì 8 novembre 2010

essere seri

esser seri significa non prendere nulla sul serio: tranne quelle cose che sapete con sicurezza essere importanti in relazione a ciò che volete. G

mercoledì 23 settembre 2009

frammenti

la nostra vita è una continua restrizione, ci muoviamo costantemente entro i limiti stretti di ciò che è scontato, lecito , decente, ed in fondo sul palcoscenico della società recitiamo solo delle parti, finendo per giunta col credere di essere i personaggi della commedia e no gli attori. "G.I.Gurdjieff"
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...